Tax the Rich è una campagna per introdurre un’imposta europea sui grandi patrimoni allo scopo di finanziare interventi di lotta alla povertà e alle disuguaglianze economiche e sociali e misure urgenti di contrasto ai cambiamenti climatici.
TAX THE RICH – Iniziativa dei cittadini europei (tax-the-rich.it)
L’obiettivo dei proponenti è di riuscire a raccogliere 1 milione di firme di cittadini europei per chiedere alla Commissione di introdurre un’imposta europea sui grandi patrimoni.
A questo link il testo integrale della proposta
No Alternative aderisce e supporta la campagna a favore della tassazione dei grandi patrimoni dei più ricchi per evidenti ragioni.
1
È una questione di giustizia.
Una più equa redistribuzione della ricchezza favorisce una prosperità condivisa.
2
Riguarda il tuo futuro.
L’imposta genera risorse da destinare ad una transizione ecologica e sociale giusta.
3
È la tua occasione di agire.
Per combattere le crescenti disuguaglianze e i cambiamenti climatici e promuovere un benessere equo e sostenibile per tutti.
L’iniziativa si deve a Oxfam attiva dal 1942 con missioni e attività contro la povertà in tante parti del mondo; Sbilanciamoci che riunisce organizzazioni e reti della società civile italiana impegnate sui temi della spesa pubblica e delle alternative di politica economica, il Centro Studi nens, nuova economia, nuova società , il Centro di cultura politica progressista Rosa Rossa e Tax Justice Italia che promuovere sistemi fiscali più equi attraverso attività di ricerca, educazione, informazione e analisi politica.
TAX THE RICH – Iniziativa dei cittadini europei (tax-the-rich.it)
Ti potrebbe interessare anche https://www.noalternative.it/2024/01/30/no-aletrnative-per-la-comunicazione-non-ostile/