Le Grandi Dimissioni 6 – Gli Stati Uniti non sono così lontani…
Proseguo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni. concentrandomi qui sulle parti…
Idee, notizie, pensieri e numeri per chi non crede che questo sia l'unico mondo possibile
Proseguo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni. concentrandomi qui sulle parti…
Continuo a pubblicare alcuni significativi estratti del terzo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi…
Pubblico alcuni significativi estratti del terzo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Se non vivessimo in un periodo di decadenza culturale, questo post non avrebbe ragion d’essere. Ma in un Paese…
Riprendo alcuni passi dell’introduzione che lo stesso Gianrico Carofiglio fa nel suo volume Della gentilezza e del coraggio Breviario…
Continuano a fornire spunti di riflessione le analisi di Enzo Risso per il quotidiano Domani, con numeri concreti a…
Riprendo alcuni passi di un interessante articolo di Enzo Risso che nella sua consueta rubrica Il canocchiale per il…
Quelli che seguono sono solo alcuni estratti dell’articolo di Byung-Chul Han, del 2016, dal titolo “Lo sfruttamento totale dell’essere…
Pubblico alcuni significativi estratti del secondo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Pubblico alcuni significativi estratti del secondo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Pubblico alcuni significativi estratti del primo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Concludo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di…
Proseguo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di…
Proseguo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di…
Estrapolo a mio assai discutibile giudizio alcune frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin,…
Riporto alcuni estratti dall’introduzione del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di cui parliamo qui. (…) il nuovo…
Protestare contro chi? Ribellarsi contro chi? Contro noi stessi? Noi, responsabili del nostro stato, della nostra solitudine, dei nostri…
In un interessante articolo sul concetto di vergogna e sul ruolo che questo stato emotivo svolge nella società, la…
I paesi del mondo capitalistico giudicati in salute e non in declino sono pochi. A dirlo un’interessante analisi di…
A marzo 2024 il quotidiano Domani ha ospitato un lungo e interessante articolo del filosofo Sergio Labate dal titolo…
In questo post provo a fare una sintesi di un interessante articolo di Stefano Bartolini uscito sul quotidiano Domani…
Qualche mese fa sono stati pubblicati un paio di interventi su un tema che, semplificando, potremmo definire “sinistra &…
C’è stato un lontano passato in cui i ricchi potevano curarsi mentre i poveri, quando arrivava il loro turno…
Ho trovato molto bello e ispirato un intervento dell’economista Emanuele Felice apparso a fine aprile 2024 su Domani e…
Brutte notizie per quella che viene considerata la meno ecologica, o la più sporca, delle fonti energetiche. In Cina…
I media l’hanno fatta passare come cattivissima, una versione moderna di Crudelia De Mon. Ma siamo certi che la…
Come molti, ho sempre detto e pensato: “da una parte ci siamo noi con la nostra sanità pubblica, che…
Dati interessati sullo sviluppo del fotovoltaico in Italia quelli che ho trovato all’interno di un articolo di Luigi Bignami…
Una ipotetica top ten delle parole che sanno di antico, portatrici di un’eco passato di cui si è quasi…
Piccola enciclopedia medica del nuovo millennio. 2 La mancanza di tempo come status symbol Quando inizia a lavorare a…
La sintesi del titolo è un po’ fuorviante e semplificatoria, ma il senso è quello. E fa riferimento a…
Ultimamente si è tornati a parlare di pesticidi in agricoltura come non capitava da tempo. Ma solo nei termini…
Uno Scurati davvero ispirato è riuscito a sintetizzare, in un articolo molto bello uscito su Repubblica il 10 Marzo,…
… il capitalismo è senza limiti Ci sono alcune verità evidenti che è difficile negare, ma che nessuno ha…
Le due grandi variabili, profitti e occupazione, secondo le visioni economiche classiche dovrebbero muoversi più o meno verso la…
Riprendo dall’inserto Affari e Finanza della Repubblica del 12 febbraio 2024, in un articolo di Antonello Guerrera, la notizia…
Spesso quando si affronta il tema della ricchezza e delle disuguaglianze, e si chiedono misure per riequilibrare le disparità,…
Una buona notizia sul fronte ambientale dalla newsletter di Domani, Areale, a cura di Ferdinando Cotugno che come sempre…
Bisogna ringraziare Gianni Cuperlo per l’efficace sintesi che ha fatto del rapporto Oxfam. Non hai tempo o voglia di…
La siccità che sta colpendo l’Amazzonia non dipende da El Nino, quanto dal riscaldamento globale. A spiegare la correlazione…
La notizia è riportata da Ferdinando Cotugno nella sua newsletter Areale dedicata ai temi ambientali e fa riferimento ad…
Riporto una sintesi di alcuni passaggi di un’intervista di Paolo Mastrolilli a Cas Mudde professore della School of Public…
L’economista Emanuele Felice ha calcolato che in Italia la ricchezza finanziaria del 5% più ricco supera i 3mila miliardi.…
Negli ultimi anni se ne è parlato così tanto con accezioni negative che abbiamo tutti interiorizzato l’idea che la…
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite e dell’Unione Africana pubblicato a dicembre 2023 In Africa sono denutrite 282 milioni…
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha reso pubblici i dati secondo cui da maggio 2022 a maggio 2023 c’è…
La scoperta sui ghiacciai delle Svalbard. A misurarne la concentrazione e spiegarne l’origine uno studio della Uni Ca’ Foscari…
Nuova religione dai precetti intoccabili o epidemia che si è diffusa rapidamente negli ultimi decenni da un continente all’altro,…
Secondo calcoli fatti nel 2021 sulla base dei dati di The real-time billionaires list di Forbes Elon Musk guadagna…
I numeri di Bankitalia sulle disuguaglianze di ricchezza nel nostro Paese meritano qualche breve riflessione. Non hai tempo o…
I numeri certificano lo stato della diseguaglianza nel nostro Paese: a fine 2022, il 5% più ricco delle famiglie…
I passi che seguono sono tratti dall’introduzione del volume Ma chi me lo fa fare? di Andrea Colamedici e…
II rapporto è citato da Francesca Coin nel libro le Grandi Dimissioni nella sua analisi sull’aumento del numero di…
II rapporto è citato da Francesca Coin nel libro le Grandi Dimissioni nella sua analisi sull’aumento del numero di…
L’autrice e il suo lavoro sono citati da Francesca Coin nel libro le Grandi Dimissioni nella sua analisi sull’aumento…
Il rapporto di Pew Research Center dal titolo Majority of workers who quit a job in 2021 cite low…
II rapporto è citato da Francesca Coin nel libro le Grandi Dimissioni nella sua analisi sull’aumento del numero di…
II rapporto The Impact of Covid-10 on Restaurants Workers across America, del sindacato Roc United , che rappresenta le…
Questo studio è citato da Francesca Coin nel libro le Grandi Dimissioni nella sua analisi sull’aumento del numero di…
L’autore e alcuni concetti sono citati da Andrea Colamedici e Maura Gancitano nel terzo capitolo del loro “Ma chi…
I due autori E. Paul Durrenberger e Dimitra Doukas, e il loro concetto di Vangelo della ricchezza, in contrapposizione…
Il volume Della gentilezza e del coraggio, Breviario di politica e altre cose è edito da Feltrinelli è del…
Il volume è citato nel libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo fa fare”. Abbiamo…
Il testo Conspicuous Consumption of Time: When Busyness and Lack of Leisure Time Become a Status Symbol di Bellezza,…
L’articolo è citato nel primo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo fa…
Il libro è citato da Francesca Coin nel primo capitolo del suo libro Le Grandi Dimissioni di cui abbiamo…
Il libro è citato da Francesca Coin nel primo capitolo del suo libro Le Grandi Dimissioni di cui abbiamo…
Il libro è citato da Francesca Coin nel primo capitolo del suo libro Le Grandi Dimissioni di cui abbiamo…
L’articolo è citato da Francesca Coin nel suo libro Le grandi dimissioni di cui abbiamo pubblicato un estratto a…