Il libro è citato da Francesca Coin nell’introduzione a Le Grandi Dimissioni di cui abbiamo pubblicato un estratto a questo link.
Helen Petersen nel suo libro Can’t even: how millenials became the burnout generation (…) ha denunciato il modo in cui la tendenza a lavorare possa portare a una specie di paralisi: uno stato di stanchezza così pervasivo da togliere le energie per tutto il resto.
Riporto dalla descrizione

An incendiary examination of burnout – what got us here, the pressures that sustain it and the need for drastic change Are you tired, stressed and trying your best but somehow it’s never enough? Does your job seep into your evenings and your home life creep into your work? Does the bottom half of your To Do list feel unreachable? This is burnout and it is affecting how we work, parent, socialise and live. Through her own experience, original interviews and detailed analysis, Anne Helen Petersen traces the institutional and generational causes of burnout. And, in doing so, she helps us to let go of our guilt and imagine a possible future. ‘Genuinely enlightening… Can’t Even is a reminder to the burned out generation that things can be different’ Observer
Un esame incendiario del burnout – cosa ci ha portato qui, le pressioni che lo mantengono e la necessità di un cambiamento drastico. Sei stanco, stressato e fai del tuo meglio ma in qualche modo non è mai abbastanza? Il tuo lavoro si infiltra nelle tue serate e la tua vita domestica si insinua nel tuo lavoro? La metà inferiore della tua lista di cose da fare sembra irraggiungibile? Questo è il burnout e sta influenzando il modo in cui lavoriamo, genitorialità, socializziamo e viviamo. Attraverso la sua esperienza, interviste originali e analisi dettagliata, Anne Helen Petersen traccia le cause istituzionali e generazionali del burnout. E, facendo ciò, ci aiuta a lasciare andare il nostro senso di colpa e immaginare un possibile futuro. “Davvero illuminante… Can’t Even è un promemoria per la generazione esaurita che le cose possono essere diverse” Observer.
Dalla quarta di copertina
Through her own experience, original interviews and detailed analysis, Anne Helen Petersen traces the institutional and generational causes of burnout. And, in doing so, she helps us to let go of our guilt and imagine a possible future.
Attraverso la sua esperienza personale, interviste originali e un’analisi dettagliata, Anne Helen Petersen traccia le cause istituzionali e generazionali del burnout. E, facendo ciò, ci aiuta a lasciar andare il nostro senso di colpa e a immaginare un possibile futuro.