Una buona notizia sul fronte ambientale dalla newsletter di Domani, Areale, a cura di Ferdinando Cotugno che come sempre ringraziamo.
Non hai tempo o voglia di leggere? Ascolta il testo!
Parliamo di Cina e la notizia è che già quest’anno, nel 2024, la capacità installata di eolico e fotovoltaico del gigante asiatico supererà per la prima volta quella del carbone. Nel 2023, il carbone rappresentava il 40% delle installazioni e scenderà al 37%, mentre le rinnovabili erano al 36% e raggiungeranno il 40%. Un’inversione di rotta evidente per quello che, come sottolinea Cotugno, è il primo Paese al mondo per emissioni.
Un altro dato fa sperare che la strada imboccata sia stata scelta con convinzione. Si stima che a fine anno la Cina avrà installato 1300GW di eolico. Finora l’obiettivo di 1200 GW era stato previsto per il 2030, un anticipo di quasi 6 anni.
Che piaccia o meno, e superata una certa diffidenza per le notizie che arrivano da un Paese dove l’informazione è rigidamente controllata, la Cina al momento, con 676 miliardi di dollari, è di gran lunga il primo investitore globale in energia pulita. Per raggiungere e superare questo investimento bisogna mettere insieme Stati Uniti, Europa e Regno Unito e raggiungere i 718 miliardi di dollari.
Ti potrebbe interessare anche: Pesticidi problema di salute e non economico – no alternative