Riprendo dall’inserto Affari e Finanza della Repubblica del 12 febbraio 2024, in un articolo di Antonello Guerrera, la notizia che a Londra continuano ad aumentare gli hotel superlusso, quelli con camere che partono da mille euro a notte.
Non hai tempo o voglia di leggere? Ascolta il testo!
Come riporta l’autore, la cosa non deve stupire se si pensa che nel mondo i possessori di patrimoni da oltre 50 milioni di dollari saliranno a 372mila nel 2027, dieci volte tanto rispetto al 2000 (fonte UBS).
E già oggi ci sono 2.500 miliardari sul pianeta, con una ricchezza complessiva pari a 12mila miliardi di dollari.
Secondo il Telegraph, il costo di una stanza di albergo di lusso a Londra è salito del 111% rispetto al 2009. Un manager di hotel candidamente ammette che non c’è stato un aumento dell’afflusso di turisti, ma che oggi gli ospiti vogliono spendere sempre di più.
Niente di male, diranno molti. Semplice legge del mercato: se ci sono persone disposte a spendere queste cifre, è giusto che ci sia un’offerta di lusso adatta a svuotare le loro tasche.
In realtà non ci sarebbe niente di male se il benessere crescesse allo stesso modo nelle diverse fasce sociali e non fosse invece appannaggio di una ristretta minoranza sempre più ricca e di una maggioranza che si impoverisce.
Come riporta lo stesso Guerrera, nel Regno Unito oggi ci sono ben 4,3 milioni di bambini poveri, ossia ben 3 su 10 (dato dell’associazione Children’s Society).
Ti potrebbe interessare anche: Altro che invidia sociale è paura – no alternative