Pesticidi, un problema di salute prima che economico
Ultimamente si è tornati a parlare di pesticidi in agricoltura come non capitava da tempo. Ma solo nei termini…
Idee, notizie, pensieri e numeri per chi non crede che questo sia l'unico mondo possibile
Ultimamente si è tornati a parlare di pesticidi in agricoltura come non capitava da tempo. Ma solo nei termini…
Uno Scurati davvero ispirato è riuscito a sintetizzare, in un articolo molto bello uscito su Repubblica il 10 Marzo,…
… il capitalismo è senza limiti Ci sono alcune verità evidenti che è difficile negare, ma che nessuno ha…
Le due grandi variabili, profitti e occupazione, secondo le visioni economiche classiche dovrebbero muoversi più o meno verso la…
Riprendo dall’inserto Affari e Finanza della Repubblica del 12 febbraio 2024, in un articolo di Antonello Guerrera, la notizia…
Dare spazio ad un libro che parla di imperfezioni, di fragilità umane e personali, in un sito dedicato a…
Spesso quando si affronta il tema della ricchezza e delle disuguaglianze, e si chiedono misure per riequilibrare le disparità,…
Viene al mondo nel secolo scorso, qualche settimana prima di un paio di eventi a cui non voleva rinunciare;…
Una buona notizia sul fronte ambientale dalla newsletter di Domani, Areale, a cura di Ferdinando Cotugno che come sempre…
Bisogna ringraziare Gianni Cuperlo per l’efficace sintesi che ha fatto del rapporto Oxfam. Non hai tempo o voglia di…
Domanda n°1 Sapete quante corse dei treni vengono soppresse ogni giorno da Trenord, il servizio ferroviario della Regione Lombardia?…
No Alternative aderisce, supporta e fa proprio il decalogo del Manifesto della comunicazione non ostile lanciato da Parole O_Stili.…
La siccità che sta colpendo l’Amazzonia non dipende da El Nino, quanto dal riscaldamento globale. A spiegare la correlazione…
La notizia è riportata da Ferdinando Cotugno nella sua newsletter Areale dedicata ai temi ambientali e fa riferimento ad…
Riporto una sintesi di alcuni passaggi di un’intervista di Paolo Mastrolilli a Cas Mudde professore della School of Public…
L’economista Emanuele Felice ha calcolato che in Italia la ricchezza finanziaria del 5% più ricco supera i 3mila miliardi.…
Negli ultimi anni se ne è parlato così tanto con accezioni negative che abbiamo tutti interiorizzato l’idea che la…
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite e dell’Unione Africana pubblicato a dicembre 2023 In Africa sono denutrite 282 milioni…
FAQ: Perché questo sito si chiama No Alternative? Non hai tempo o voglia di leggere? Ascolta il testo! Da…
Perché oggi non è possibile una rivoluzione di Byung-Chul Han In Italia la versione integrale è disponibile sul libro…
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha reso pubblici i dati secondo cui da maggio 2022 a maggio 2023 c’è…
La scoperta sui ghiacciai delle Svalbard. A misurarne la concentrazione e spiegarne l’origine uno studio della Uni Ca’ Foscari…
Nuova religione dai precetti intoccabili o epidemia che si è diffusa rapidamente negli ultimi decenni da un continente all’altro,…
Secondo calcoli fatti nel 2021 sulla base dei dati di The real-time billionaires list di Forbes Elon Musk guadagna…
I numeri di Bankitalia sulle disuguaglianze di ricchezza nel nostro Paese meritano qualche breve riflessione. Non hai tempo o…
I numeri certificano lo stato della diseguaglianza nel nostro Paese: a fine 2022, il 5% più ricco delle famiglie…
Come riportato da Bankitalia a inizio 2024 (su dati di fine 2022): Il 5% più ricco delle famiglie italiane…
I passi che seguono sono tratti dall’introduzione del volume Ma chi me lo fa fare? di Andrea Colamedici e…
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo. Colamedici Gancitano Ma chi me lo fa fare – HarperCollins…
Grandi dimissioni e dipendenti fedeli Il punto è che, se le aziende trattano i propri dipendenti come se fossero…