Ma chi me lo fa fare 5 – Alle origini del lavorismo
Pubblico alcuni significativi estratti del terzo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Idee, notizie, pensieri e numeri per chi non crede che questo sia l'unico mondo possibile
Pubblico alcuni significativi estratti del terzo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Riprendo alcuni passi di un interessante articolo di Enzo Risso che nella sua consueta rubrica Il canocchiale per il…
‘Noi socialdemocratici non siamo contro la ricchezza ma contro la povertà. La ricchezza, per noi, non è una colpa…
Un uomo che non dispone di nessun tempo libero, che per tutta la sua vita, all’infuori delle pause puramente…
Come molti, ho sempre detto e pensato: “da una parte ci siamo noi con la nostra sanità pubblica, che…
Riprendo dall’inserto Affari e Finanza della Repubblica del 12 febbraio 2024, in un articolo di Antonello Guerrera, la notizia…
Spesso quando si affronta il tema della ricchezza e delle disuguaglianze, e si chiedono misure per riequilibrare le disparità,…
Bisogna ringraziare Gianni Cuperlo per l’efficace sintesi che ha fatto del rapporto Oxfam. Non hai tempo o voglia di…
L’economista Emanuele Felice ha calcolato che in Italia la ricchezza finanziaria del 5% più ricco supera i 3mila miliardi.…
Negli ultimi anni se ne è parlato così tanto con accezioni negative che abbiamo tutti interiorizzato l’idea che la…
I numeri di Bankitalia sulle disuguaglianze di ricchezza nel nostro Paese meritano qualche breve riflessione. Non hai tempo o…
I numeri certificano lo stato della diseguaglianza nel nostro Paese: a fine 2022, il 5% più ricco delle famiglie…
Come riportato da Bankitalia a inizio 2024 (su dati di fine 2022): Il 5% più ricco delle famiglie italiane…