Ma chi me lo fa fare 6 – Il tempo del lavoro
Continuo a pubblicare alcuni significativi estratti del terzo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi…
Idee, notizie, pensieri e numeri per chi non crede che questo sia l'unico mondo possibile
Commenti, riflessioni, approfondimenti in libertà e qualche breve pillola particolarmente interessante e/o originale
Continuo a pubblicare alcuni significativi estratti del terzo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi…
Pubblico alcuni significativi estratti del terzo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Se non vivessimo in un periodo di decadenza culturale, questo post non avrebbe ragion d’essere. Ma in un Paese…
Riprendo alcuni passi dell’introduzione che lo stesso Gianrico Carofiglio fa nel suo volume Della gentilezza e del coraggio Breviario…
Il volume Della gentilezza e del coraggio, Breviario di politica e altre cose è edito da Feltrinelli è del…
Quelli che seguono sono solo alcuni estratti dell’articolo di Byung-Chul Han, del 2016, dal titolo “Lo sfruttamento totale dell’essere…
Pubblico alcuni significativi estratti del secondo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Pubblico alcuni significativi estratti del secondo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Pubblico alcuni significativi estratti del primo capitolo del libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo…
Concludo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di…
Proseguo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di…
Proseguo l’estrapolazione di frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di…
Estrapolo a mio assai discutibile giudizio alcune frasi e concetti tratti dal primo capitolo del volume di Francesca Coin,…
Riporto alcuni estratti dall’introduzione del volume di Francesca Coin, Le grandi dimissioni di cui parliamo qui. (…) il nuovo…
La destra offre una direzione comoda a chi soffre; è come se dicesse che c’è qualcuno che ha una…
Gli operai delle fabbriche venivano sfruttati senza pietà dai padroni e lo sfruttamento brutale condusse a proteste e resistenze.…
Protestare contro chi? Ribellarsi contro chi? Contro noi stessi? Noi, responsabili del nostro stato, della nostra solitudine, dei nostri…
‘Noi socialdemocratici non siamo contro la ricchezza ma contro la povertà. La ricchezza, per noi, non è una colpa…
“La libertà è sempre la libertà di dissentire“. Rosa Luxemburg, (1871 – 1919), filosofa, economista, politica e rivoluzionaria. Leggi…
Un uomo che non dispone di nessun tempo libero, che per tutta la sua vita, all’infuori delle pause puramente…
In un interessante articolo sul concetto di vergogna e sul ruolo che questo stato emotivo svolge nella società, la…
Frasi di Sergio Labate tratte da L’abbraccio tra sinistra e moderatismo. Così spiego l’inganno a mio figlio. In nome…
A marzo 2024 il quotidiano Domani ha ospitato un lungo e interessante articolo del filosofo Sergio Labate dal titolo…
In questo post provo a fare una sintesi di un interessante articolo di Stefano Bartolini uscito sul quotidiano Domani…
Qualche mese fa sono stati pubblicati un paio di interventi su un tema che, semplificando, potremmo definire “sinistra &…
Ho trovato molto bello e ispirato un intervento dell’economista Emanuele Felice apparso a fine aprile 2024 su Domani e…
I media l’hanno fatta passare come cattivissima, una versione moderna di Crudelia De Mon. Ma siamo certi che la…
Come molti, ho sempre detto e pensato: “da una parte ci siamo noi con la nostra sanità pubblica, che…
Una ipotetica top ten delle parole che sanno di antico, portatrici di un’eco passato di cui si è quasi…
Piccola enciclopedia medica del nuovo millennio. 2 La mancanza di tempo come status symbol Quando inizia a lavorare a…